Lenti d’ingrandimento:
Da tavolo, tascabili, da banco con luce, da lettura, con base e braccio flessibile, visiere diottriche binoculari, lenti per oggetti promozionali e gadget. Le Lenti sono di cristallo extrabianco lavorato otticamente. Assortimento di lenti in contenitori da esposizione.
Lenti montate:
Montature in abs, nero, bianco, e colorato. Montature in acciaio cromato e dorato. Possibilita’ di serigrafia in quadricromia su qualsiasi tipo di supporto anche curvo.
Lentini contafili:
Contafili/lentini per uso tessile e tipografico montate su telai fissi, pieghevoli o visori a focale variabile. Personalizzabili con qualunque tipo logo e scritta.
Filtri ottici:
Polarizzatori, dicroici, colorati in pasta, selettivi, anticalore, UV, infrarossi e protettivi per ogni tipo di applicazione industriale e biomedica.
Condensatori ottici:
Di varia potenza per apparecchiature di proiezione, fari, luci di scena e per esigenze di illuminazione quando e’ necessario concentrare la luce. Lavorazioni anche di grandi dimensioni.
Vetri ottici:
Per uso industriale e di precisione, posso essere sottoposti a qualunque tipo di lavorazione e possono essere incollati tra di loro e su ogni tipo di superficie.
Specchi ottici
Alluminati anteriormente, specchi a riflessione totale, con qualsiasi tipo di curvatura, conici, concavi e convessi. Illuminazione stradale, telescopi, settore automobilistico, illuminotecnica di precisione e per l’arredamento di design.
Lenti menisco
Caratterizzate da due superfici con lo stesso raggio di cui una concava e una convessa, possono essere convergenti o divergenti e permettono di accorciare o allungare la focale di un sistema ottico. Sono sempre realizzate con un trattamento antiriflesso.
Prismi
Particolarmente indicati per deviare la luce e/o per dividerne lo spettro. Possono essere di grandi dimensioni come nei grossi periscopi o molti piccoli come nei fotoanalizzatori utilizzati nella selezione delle materie nelle catene produttive industriali, nella selezione ad alta velocita’ degli impianti di smistamento agroalimentari e nella suddivisione delle sostanze nei nastri di riciclaggio.
Lenti sferiche
La geometria sferica permette di compensare le comuni aberrazioni indotte dai materiali ottici. Le lenti sferiche possono essere convergenti-positive o divergenti-negative.